You are currently viewing Lema a Milano: un’eccellenza italiana che unisce innovazione e sostenibilità

Lema a Milano: un’eccellenza italiana che unisce innovazione e sostenibilità

La storia di Lema è un vero e proprio racconto di successo del Made in Italy, dove la qualità, la personalizzazione e la sostenibilità si incontrano. L’azienda è rinomata per la sua versatilità e la capacità di coniugare sapientemente tradizione artigianale e tecnologie all’avanguardia. In questo articolo, esploreremo la storia di Lema, la sua filosofia di produzione e il suo impegno per la sostenibilità ambientale.

Una storia di tradizione e innovazione quella di Lema a Milano

Lema è un’azienda italiana con una lunga tradizione nella produzione di arredi di alta qualità. Fondata nel 1970 in Brianza, ha saputo unire l’artigianato tradizionale con l’innovazione e la ricerca costante di nuove soluzioni. Grazie a questa combinazione vincente, l’azienda è diventata un punto di riferimento nel settore dell’arredamento di design.

Inoltre, ogni fase del processo produttivo dell’azienda, dalla progettazione al prodotto finito, viene curata con grande attenzione, collaborando strettamente con i migliori designer e artigiani per garantire che ogni pezzo soddisfi i più alti standard qualitativi. Questo impegno per l’eccellenza si riflette nella durata e nella bellezza intrinseca dei prodotti.

Infine, una delle caratteristiche distintive di Lema è la sua capacità di offrire soluzioni su misura per le esigenze dei clienti. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate , riesce a creare arredi personalizzati che si adattino perfettamente ad ogni spazio, armadi e librerie infatti sono fatti al centimetro.

Un impegno per la sostenibilità ambientale

L’azienda è consapevole dell’importanza di preservare l’ambiente e si impegna attivamente per la sostenibilità, adottando una serie di misure per ridurre l’impatto ambientale dei suoi processi produttivi e promuovendo l’economia circolare, come ad esempio:

  • Il riciclo dei materiali: raccoglie gli scarti di produzione come trucioli di legno, cartone, acciaio e alluminio e li invia ad aziende specializzate per il riciclo o il riutilizzo. In questo modo, si riducono gli sprechi e si contribuisce a creare nuovi prodotti a partire dai materiali riciclati.
  • Il risparmio energetico: l’azienda ha implementato una caldaia a biomassa che utilizza i trucioli di legno riciclati come combustibile, riducendo così l’uso di energia tradizionale e le emissioni di CO2.
  • Il benessere dei dipendenti: l’impresa adotta politiche e pratiche che favoriscono un ambiente di lavoro sicuro e salutare, promuovendo così il benessere complessivo.

Lema: il marchio selezionato da Fumagalli Arredamenti

Lema è un esempio di eccellenza italiana nel settore dell’arredamento di design. Grazie alla sua combinazione di tradizione, innovazione e sostenibilità, offre prodotti di alta qualità e soluzioni su misura per soddisfare le necessità dei clienti più esigenti. Con il suo impegno per la sostenibilità, dimostra che è possibile creare prodotti eccezionali senza compromettere l’ambiente. Per questo motivo l’arredo del marchio Lema è stato accuratamente selezionato dal nostro team ed è possibile trovarlo all’interno del nostro showroom.

Contattaci ora per ottenere un appuntamento e non rinunciare a vedere dal vivo i prodotti di questo eccezionale brand!